I Fondi Interprofessionali costituiti in Italia Tutti i Fondi paritetici interprofessionali strutturati come associazione prevedono quali organi paritetici l'assemblea e il consiglio di amministrazione. Il collegio sindacale è tripartito, con la partecipazione di almeno un membro di nomina ministeriale. Il presidente dell'associazione è solitamente espressione della parte datoriale, mentre il vicepresidente di quella sindacale. Sono presenti molto spesso anche comitati di indirizzo paritetici: si tratta di organismi di carattere tecnico che hanno il compito di elaborare le linee strategiche delle attività formative da sottoporre all'attenzione degli altri organi dell'associazione. In molti casi i comitati rappresentano le diverse categorie produttive e assumono la denominazione di comitati d'area o di comparto. 
|
Il sito Isfol dedicato ai Fondi Interprofessionali Il sito di Isfol dedicato ai Fondi paritetici interprofessionali costituisce un'iniziativa rilevante, all'interno di un ampio sistema di attività che il Ministero del Lavoro, in collaborazione con l'Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori, sta realizzando negli ultimi anni a livello nazionale. 
|