La storia di Martina Barlone

🎓 Crescita e Trasformazione 👩🏻💼
Dopo aver lasciato l’università, Martina cercava qualcosa di più concreto e pratico. Ha trovato la sua risposta nel Servizio Civile, iniziando il 13 dicembre 2022 presso lo #IALCremona. Contrariamente alle sue aspettative iniziali di un lavoro noioso, si è ritrovata immersa in un ambiente stimolante e che le ha cambiato la vita.
📈 Crescita e Testimonianze
Prima semplici mansioni di supporto informatico a staff e utenti, poi i suoi colleghi le hanno affidato compiti sempre più complessi come la gestione del registro elettronico e la rendicontazione. Questo percorso l’ha trasformata da una ragazza timida, che faticava persino a ordinare una pizza per telefono, in una professionista sicura e competente.
🤝 Relazioni e Responsabilità
Ora, Martina si sente più adulta e responsabile, con una nuova serenità nelle relazioni con adulti e coetanei. Al termine del suo servizio, ha deciso di continuare il suo percorso allo IAL, dove si sente valorizzata e parte di un ambiente che promuove la pratica e l’apprendimento attivo.
💬 Consigli per i Coetanei
“Certamente; dal mio punto di vista che mi ha cambiato totalmente la vita sia dal punto di vista lavorativo che personale; così tanti cambiamenti e in così poco tempo non li avrei mai pensati di ottenere”, ci ha detto così!
🎉 Unisciti al Cambiamento
Se anche tu sei alla ricerca di un percorso che possa trasformarti e farti scoprire le tue potenzialità, considera il Servizio Civile Universale. Segui l’esempio di Martina e inizia il tuo viaggio di crescita personale e professionale! 💼
—-