FORMAZIONE
Venegono – Corso Assistente familiare
Servizi Socio Sanitari · Servizi alla persona e benessere
Durata corso
160 ore
Quota iscrizione
Gratuito
Obiettivi
Al termine del corso, il partecipante sarà in grado di:
– svolge prestazioni di aiuto alla persona, di carattere domestico e igienico sanitario
– sostiene il benessere psico-fisico della persona assistita
– effettua interventi a supporto del mantenimento e del recupero dell’autonomia fisica e psichica della persona assistita riducendo i rischi di isolamento
Contenuti
L’Assistente familiare svolge attività di cura e accudimento di persone con diversi livelli di auto-sufficienza psico-fisica (anziani, malati, disabili) anche a sostegno dei familiari, contribuendo al mantenimento dell’autonomia e del benessere della persona assistita.
In particolare:
– svolge prestazioni di aiuto alla persona, di carattere domestico e igienico sanitario
– sostiene il benessere psico-fisico della persona assistita
– effettua interventi a supporto del mantenimento e del recupero dell’autonomia fisica e psichica della persona assistita riducendo i rischi di isolamento.
Il Modulo Introduttivo (40 ore) è finalizzato a fornire le competenze essenziali riferite alla cura e all’igiene della persona con un basso bisogno assistenziale, alla preparazione dei pasti, alla comunicazione e alla relazione con la persona assistita e alla sua famiglia, alla cura della casa e all’igiene domestica; ai diritti/doveri nel rapporto di lavoro.
Il Modulo di Base (120 ore) è finalizzato a fornire le competenze che caratterizzano l’esercizio dell’attività lavorativa dell’assistente familiare nell’assistenza alla persona non autosufficiente.
Destinatari
Requisiti
2. Essere residenti nei comuni di: Castelseprio, Gornate Olona, Tradate, Castiglione Olona, Lonate Ceppino, Vedano Olona, venegono Superiore, Venegono inferiore.
3. Avere superato di un colloquio di orientamento e attitudinale svolto dall’Ente di formazione accreditato.
4. Avere conoscenza di base della lingua italiana
5. Per gli stranieri essere in possesso di regolare permesso di soggiorno
I partecipanti dovranno essere in possesso dello SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale ( sono esclusi dall'obbligo i minorenni e alcune persone con determinate fragilità).
INFORMAZIONI UTILI
Certificazione | Certificazione competenze |
Informazioni | L’Attestato di competenze acquisito consente il riconoscimento dei crediti formativi spendibili per la frequenza dei corsi di Ausiliario Socio Assistenziale (A.S.A.) e Operatore Socio Sanitario (O.S.S.), fatto salvo il possesso dei requisiti di accesso previsti per entrambe le figure professionali. A seguito di accertamento finale verrà rilasciato un attestato di competenze ai sensi della legge regionale 19/2007. La certificazione del percorso permette accesso ai corsi ASA con una riduzione del percorso ASA di 120 ore, quantificabile in Euro 300. |
Data inizio | 05/05/2025 |
Data termine | 17/07/2025 |
Frequenza |
Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì
Dalle: 09:00 Alle: 13:00 |
Metodologia | Mista |
Gruppo Classe Min | 8 |
Gruppo Classe Max | 30 |
Agevolazioni: | SI |
Referente | Annalisa Rossini annalisa.rossini@ialombardia.it |
Vuoi Partecipare? Desideri più informazioni?
Ti ricontatteremo presto per fornirti maggiori informazioni.
Hanno avuto fiducia in noi
LA NOSTRA RETE DI PARTNER