seguici |
Non basta una buona legge (è l’Italia ce l’ha!) per la promozione, l'inserimento e l'integrazione delle persone con...
Antonino Gibaldi e Xhosue Gjata (nella foto, il secondo e il terzo da sinistra) sono due allievi del corso di meccanica ...
Cosa c’entra una tipica onomatopea dei fumetti con un serio progetto contro la dispersione scolastica? C’entra, ecco...
58, 30, 12. Sono sintetizzate in questi numeri le scelte dei giovani di terza media riguardo al loro futuro scolastico. ...
Uno dei momenti più attesi e più coinvolgenti per gli studenti dei corsi di cucina della formazione professionale dell...
Ci sono in Italia 145mila posti di lavoro scoperti fra quelli riservati a persone con disabilità, ma sono cinque volte...
Il nuovo numero della rivista nazionale dello IAL, è dedicato interamente alle ragazze e ai ragazzi dei centri di forma...
Mentre sono ripartite le iscrizioni per l'anno scolastico 2021-2022 (il termine ultimo è il 25 gennaio) e nelle sedi di...
Al termine di questo anno tanto particolare, denso di novità inattese, di brutte sorprese e di grandi preoccupazioni pe...
Un bando di portata europea, due a livello nazionale, uno per l'intera Lombardia, uno ciascuno a livello territoriale pe...