FORMAZIONE


Saronno – Ausiliario Socio Assistenziale

Servizi Socio Sanitari · Figure regolamentate / abilitanti

Durata corso

800 ore

Quota iscrizione

1.600 €

Via Marx, 1 21047 SARONNO (VA)

Il partecipante si occuperà di mantenere e/o recuperare il benessere psicofisico dell’utente, di ridurre i rischi di isolamento e di emarginazione e di supplire alle carenze di autonomia dell’utente nelle sue funzioni personali, essenziali, igienico sanitarie e relazionali.

Al termine del corso, verrà rilasciato l’Attestato di Qualifica di Ausiliario Socio Assistenziale, ai sensi della Delibera di Giunta Regionale 76/93 del 24/07/08.

STRUTTURA DEL CORSO

Formazione: 450 ore

Tirocinio: 350 ore

AREA LEGISLATIVO – ISTITUZIONALE:

  • Legislazione sociale e sanitaria;
  • Etica professionale e privacy;
  • Normativa sulla sicurezza;
  • Profilo professionale dell’ASA.

AREA PSICOLOGICA, SOCIALE E DEI CICLI DELLA VITA:

  • Gruppo di lavoro e dinamiche relazionali;
  • Rielaborazione tirocinio;
  • Metodologia del lavoro sociale;
  • Psicologia;
  • Comunicazione;
  • Animazione.

AREA TECNICO OPERATIVA:

  • Elementi di informatica;
  • Rielaborazione tirocinio;
  • Elementi di farmacologia;
  • Elementi di riabilitazione e mobilizzazione;
  • Anatomia, fisiologia e patologia fisica;
  • Elementi di assistenza di base.

AREA IGIENICO SANITARIA:

  • Elementi di economia domestica;
  • Elementi di igiene alimentare;
  • Elementi di dietetica;
  • Elementi di igiene alla persona;
  • Elementi di igiene ambientale.
Chi è interessato a fare carriera nel mondo dell'assistenza sanitaria
1) Aver compiuto il 18° anno di età alla data di iscrizione del corso;
2) Possesso di: Licenza Media.

Inoltre, per gli stranieri:
è richiesta, entro la fine del corso, la Dichiarazione di valore del titolo di studio rilasciata da ambasciata italiana del paese dove conseguito il titolo o dichiarazione del CIMEA
• capacità di espressione orale e scritta e grado di conoscenza e comprensione della lingua italiana livello B2. Tale conoscenza verrà valutata attraverso un test d’ingresso conservato agli atti presso l’ente di formazione.

INFORMAZIONI UTILI

Certificazione Qualifica abilitante all’esercizio della professione
Informazioni 1) Per gli stranieri:
è richiesta, entro la fine del corso, la Dichiarazione di valore del titolo di studio rilasciata da ambasciata italiana del paese dove conseguito il titolo o dichiarazione del CIMEA
• capacità di espressione orale e scritta e grado di conoscenza e comprensione della lingua italiana livello B2. Tale conoscenza verrà valutata attraverso un test d’ingresso conservato agli atti presso l’ente di formazione.

2) Per maggiori informazioni, partecipa all'incontro gratuito del 13 febbraio alle ore 17,00 presso la sede IAL di Saronno, via Carlo Marx 1 , 21047

3) Durante il corso ed al termine, i partecipanti verranno supportati e accompagnati nell’inserimento al lavoro.

Data inizio 30/04/2025
Data termine 11/10/2025
Frequenza
Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì
Dalle: 17.00 Alle: 22.00
Metodologia Mista
Gruppo Classe Min 18
Gruppo Classe Max 25
Referente Annalisa Rossini
annalisa.rossini@ialombardia.it

Vuoi Partecipare? Desideri più informazioni?

Ti ricontatteremo presto per fornirti maggiori informazioni.






    Hanno avuto fiducia in noi

    LA NOSTRA RETE DI PARTNER