Cremona – Corso ASO

Servizi Socio Sanitari · Figure regolamentate / abilitanti

Durata corso

700 ore

Quota iscrizione

1.550 €

Possibilità di pagamento in 3 rate

Via Dante, 121 26100 CREMONA

La figura professionale di Assistente di studio odontoiatrico si occupa dell’accoglienza del paziente, del suo accompagnamento alla poltrona e della gestione della relazione durante tutta la cura, fino al momento del congedo, offrendo supporto pratico-operativo e supporto psicologico e relazionale. Si occupa della decontaminazione e disinfezione degli ambienti di lavoro e della strumentazione dello studio, del suo riordino nonché della sua sterilizzazione, della preparazione per gli specifici interventi, assistendo il medico dentista durante l’esecuzione delle prestazioni.

Nell’ambito delle sue competenze, gestisce l’agenda degli appuntamenti, controlla e aggiorna gli schedari, intrattiene rapporti con fornitori e collaboratori esterni, svolge le quotidiane attività amministrative, anche con tecnologia informatica, prepara l’area di intervento clinico, manipola, prepara e stocca i materiali dentali, archivia e cataloga il materiale radiografico e iconografico del paziente.

  • Area psicologica e della comunicazione
  • Area accoglienza – segreteria – organizzazione studio – rapporti vari
  • Area gestione farmaci, materiali e strumentistica – preparazione controllo e conservazione-decontaminazione- assistenza ad interventi odontoiatrici
  • Area Normativa
  • Area sicurezza
  • Area gestione rifiuti
  • Area informatico-operativa
  • Area biologica-anatomica
  • Area primo soccorso
  • Area Medico-odontoiatrica nei vari settori
Il corso è rivolto a coloro che intendono intraprendere la professione di Assistente di Studio Odontoiatrico o a chi deve assolvere l'obbligo formativo in quanto già dipendente.
Requisiti di accesso per chi non ha esperienza lavorativa come ASO:
- Aver compiuto 18 anni d'età;
- Aver assolto all'obbligo scolastico formativo (o documento equipollente che attesti il livello di scolarizzazione conseguito all'estero).

Requisiti di accesso per chi ha esperienza lavorativa come ASO (riqualificazione):
- Alla data 21 aprile 2018, risultino assunti come assistenti alla poltrona;
- Aver conseguito l'obbligo formativo.

INFORMAZIONI UTILI

Certificazione Qualifica abilitante all’esercizio della professione
Informazioni A fine corso è previsto un esame con apposita commissione per l'ottenimento della qualifica Assistente Studio Odontoiatrico, valido a tutti gli effetti di legge e contrattuali.
Data inizio 17/03/2025
Data termine
Frequenza
Metodologia Mista
FAD 10.71 %
Gruppo Classe Min 15
Gruppo Classe Max 25
Referente Elisabetta Larini
elisabetta.larini@ialombardia.it

Vuoi Partecipare? Desideri più informazioni?

Ti ricontatteremo presto per fornirti maggiori informazioni.






    Hanno avuto fiducia in noi

    LA NOSTRA RETE DI PARTNER