Il Servizio Civile in IAL LOMBARDIA
Se hai tra i 18 e i 28 anni, questa è la tua occasione:
un anno per crescere, fare la differenza e costruire nuove prospettive.

Il Servizio Civile Universale
istituito nella sua forma attuale dal Dlgs. 6 marzo 2017 n.40, incardina il concetto di “difesa non armata della Patria” come condivisione dei valori fondanti l’ordinamento democratico.
> Scopri i bandi aperti
Leva Civica Regionale Volontaria
istituita in Lombardia dalla l.r. n. 16/2019, mira a promuovere i valori della solidarietà sociale e la crescita umana e professionale dei giovani, attraverso la partecipazione attiva alla vita delle comunità locali.
> Scopri i bandi apertiInteressato ai bandi aperti? Manda la tua candidatura
Accogliamo ogni anno più di 10 volontari:

Nelle nostre Scuole nell’organizzazione di percorsi formativi e didattici per gli allievi più fragili.

Nel settore delle Politiche Attive per il Lavoro nella presa in carico dell’utenza in cerca di una occupazione.

Per fornire agli utenti di IAL appartenenti a categorie fragili o svantaggiate un supporto tecnico nell’utilizzo di tecnologie digitali.
Dove & Cosa
Dal 2021, 7 Unità Organizzative di IAL Lombardia sono Enti di Accoglienza. Ciascuna sede ha nominato uno o più Operatori Locali di Progetto (OLP), risorse con esperienza che svolgono per i volontari funzione di tutoraggio, facilitandone l’integrazione nel settore di riferimento.
> Scopri i progetti attivati nelle sedi IAL dal 2022Testimonianze
La parola alle nostre volontarie e ai nostri volontari
Requisiti e altre informazioni
Requisiti per partecipare
Età dai 18 ai 28 anni
Cittadinanza italiana, di un paese Ue oppure extra Ue (ma con regolare permesso di soggiorno)
Non aver riportato condanne in Italia o all’estero
Assegno mensile
507,30 €
per i volontari di SERVIZIO CIVILE
582,50 €
per i volontari di leva civica
Durata
25 ore
alla settimana
5 giorni su 7
12 mesi
Il Servizio Civile e la Leva Civica possono essere svolti anche da studenti universitari e sono compatibili con altre attività lavorative (lavoro dipendente o autonomo).
Hai dubbi sul Servizio Civile?
Scopri perché potrebbe essere l'opportunità per te
👉 Non ho esperienza, sarà difficile per me.
Non serve esperienza! Il Servizio Civile è pensato per accompagnarti passo dopo passo, offrendoti formazione e supporto per crescere.
👉 E se non fa per me?
È un’esperienza flessibile e ricca di possibilità. Puoi scegliere tra tanti progetti diversi, per trovare quello che più ti rappresenta.
> Scopri i progetti👉 Ma non guadagnerò niente..
Il Servizio Civile offre un compenso mensile e copre le spese base, permettendoti di dedicarti senza preoccupazioni.
Al volontario di SERVIZIO CIVILE è corrisposto un compenso mensile di 507,30 € direttamente dallo Stato, attraverso il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.
Al volontario di LEVA CIVICA è corrisposto un compenso mensile di 582,50 € direttamente da Regione Lombardia
Oltre che una formazione lorem ipsum dolor..
👉 Non cambierà nulla per il mio futuro
Al contrario! Molti giovani trovano nuove direzioni professionali e migliorano la loro occupabilità grazie alle competenze acquisite. Mettiti in gioco, fai il primo passo. Il tuo futuro inizia oggi!
> Compila il form di pre-iscrizione